Fine anno in famiglia. O quasi
Siamo arrivati di corsa alla fine dell’anno e, come d’abitudine, indico l’aperitivo dei Senza Famiglia. Condizione per partecipare: non avere una famiglia propria, dunque relazioni stabili, dunque figli; portare una o due bottiglie senza lesinare sulla spesa, oppure qualcosa da…

Gli Oscar del Panettone
Tradizionale quanto il Natale, arriva come ogni anno la giocosa classifica di alcuni panettoni italiani super, veri e propri riferimenti nelle rispettive categorie. Un dolce viaggio, compiuto da una ciurma di amici, professionisti e appassionati, decisi a passare in radiografia…

Il Larmandier-Bernier dal volto umano
Nell’evoluzione delle tendenze che hanno caratterizzato la storia recente del vino, quello che è accaduto in Champagne ha del paradigmatico e forse è per questo che se ne è parlato così tanto. A parte alcuni casi isolati, la denominazione più…

Continuare a stupirsi
In uno dei tanti articoli pubblicati dopo la morte, tra frasi celebri e ricognizioni più o meno sensate del suo pensiero, ricordo riportata un’interessante riflessione di Steve Jobs a proposito delle start up. Nel testo, il nostro melafondaio ammoniva tutti…

Una nuova stella (italiana) ad Hong Kong
Il mondo si è ristretto. La possibilità di viaggiare e i clamorosi sviluppi della comunicazione contribuiscono in maniera decisiva a svelare come stanno veramente le cose, o quantomeno offrono angolature impensabili fino a qualche anno fa. L’approfondimento della qualsivoglia è…

l vini del Carso hanno il sapore della felicità
E’ domenica pomeriggio, pioviggina e sbocconcello schifezze passando dal dolce al salato senza curarmene. In tv c’è Ramsay che impiastriccia una casseruola con troppe salse speziate, dando l’idea che le pietanze cucinate abbiano più o meno tutte lo stesso sapore…
Commenti recenti