
Il matrimonio della Salama
Tra i miei ricordi degli studi di etnologia, i Banande dell’ex Zaire (oggi Congo) occupano un posto di primissimo piano. Sono una popolazione tribale ricchissima di spunti, specie per quanto riguarda le relazioni di parentela, i modelli matrimoniali e i…
Oro, incenso e birra
Anche se faccio finta di avere un blog e bazzico saltuariamente i social network (quelli più alla portata, niente di serio), non sono poi così al passo coi tempi della comunicazione e molte delle mie fonti di informazione sono ancora…

Bocomabuono | Marcalberto Metodo Classico Nature
bocomabuono è la rubrica dedicata alle piccole produzioni, diciamo entro le 15 mila bottiglie all’anno. Uno spazio dove racconto, a modo mio, i vini che cerco o quelli su cui inciampo. E che mi paiono meritevoli di essere conosciuti, bevuti…

Farinetti tra birre, artigiani e grandi industrie
Da collaboratore di WineNews* e da fedele socio Slow Food (condotta Valle Umbra, tessera IT1000078928) neanche quest’anno mi sono fatto scappare il Salone del Gusto di Torino. Un’occasione unica e un evento capace di non perdere smalto a distanza di…
I Beatles, Overnoy e un pizzico di surrealismo
Obladi Oblada è una delle prime canzoni della mia vita, ascoltata e riascoltata grazie a un vecchio mangiadischi arancione che avevo da bambino. Mi commuovo ogni volta che inciampo su Nowhere man, trovo In my life una delle più belle…

Non chiamatela “annata minore” | Bianchirpinia 2012 Vol. 2
L’analisi degli assaggi di Greco di Tufo e Fiano di Avellino 2011 ha lasciato, almeno a me, un bagaglio non certamente leggero, fatto in egual misura di punti interrogativi ed esclamativi. Non sono stati resi pubblici gli andamenti climatici e…
Adam Richman | Il gladiatore del cibo
Nat Geo Adventure SKY 410. Tutte le sere su questo canale, va in onda un programma dal titolo “Man vs Food”, nel quale il protagonista, l’Adam Richman del titolo, gira tutti gli Stati Uniti, isole Hawaii comprese, alla ricerca del…
Commenti recenti